C’era una volta… ma non è una favola

C’era una volta… ma non è una favola

Sembrerà strano, ma questa storia, che non è una favola, potrebbe cominciare non con uno, bensì con tanti: “C’era una volta…”. Questo perché è una storia con tanti inizi, anzi, con finali sempre uguali, che portano ad inizi sempre uguali. Perché mai come in questo frangente potremmo dire panta rei, però poi tutto torna, anzi, tutto ri-torna nelle vesti di…

Share
Continue Reading »

L’Occidente: analisi e riflessioni (terza parte)

L’Occidente: analisi e riflessioni (terza parte)

In questi tempi di equilibri precari e di grandi incognite, appare evidente la necessità di mettere in chiaro “chi siamo” e quali potrebbero essere gli sviluppi del futuro prossimo. Nessuno di noi potrà sottrarsi alle responsabilità che la storia ci porrà innanzi al cammino, sia per quella che è la nostra vita attualmente, sia quanto ci sentiamo parte o meno…

Share
Continue Reading »

Siria: il primato dell’ipocrisia

Siria: il primato dell’ipocrisia

Prendendo spunto da un’ottima sintesi presente nell’articolo “I bambini-soldato dell’ISIS” (VEDI), pubblicato sul sito L’Indro da Andrea Beccaro, nostro amico ed esperto di conflitti in Medio Oriente, torniamo a parlare di Siria e della disinformazione imperante sulla questione. La tematica dei bambini soldato, operanti nel conflitto siriano, potrebbe da sola far individuare nello Stato Islamico (IS o Daesh) il vero…

Share
Continue Reading »